Azienda agraria a Magione (PG)
Magione (PG)
Azienda agraria a Magione (PG), Località Antria, Case Sparse - Palazzuolo
L'accesso all'azienda avviene dalla strada vicinale de Antria attraverso 'na strada in macadam de proprietà privata (esecutati e altri) che termina vicino agli edifici aziendali e riportata nelle mappe catastali, er tracciato reale nun è perfettamente coincidente co' quanto riportato nella mappa catastale. L'azienda è oggetto de due procedure esecutive diverse (la presente e la procedura esecutiva n. 370/2017 RG Es) e la strada de accesso serve tutti i beni de proprietà dell'azienda stessa; parte della carreggiata attraversa la particella 48 del foglio 17 dividendola sostanzialmente a metà, la strada se considera 'na servitù de passaggio permanente. I terreni so' posti a quota altimetriche variabili tra 260 e 350 m s.l.m., co' er centro edificato posto a quota de circa 315 m s.l.m, i campi so' da mediamente acclivi ad acclivi co' pendici spioventi nelle diverse direzioni in modo da fa' confluire le acque superficiali nei Fossi del Fragneta e del Covone che a valle assume la denominazione de Rio Ceruto (affluente de destra del Torrente Caina); solo 'na parte dei terreni posti in prossimità del Fosso Covone so' pianeggianti. Le superfici se sviluppano prevalentemente su versanti co' esposizione sud-est ed ovest.
EDIFICIO RIMESSA - MAGAZZINI Struttura ad un piano, censita al Catasto fabbricati del Comune de Magione, foglio 17, particella 631, categoria D/10, rendita € 735,00. Se tratta de 'na porzione de edificio articolato in più corpi de fabbrica, la procedura colpisce 'na porzione (poco più de 1/3) del solo corpo de fabbrica destinato a magazzino/ricovero per animali. La restante parte dello stesso corpo de fabbrica per meno de 2/3, co' confine solo virtuale in mappa mentre sul posto se tratta de unico locale, insiste su altra particella (part. n. 644) non interessata dalla procedura (oggetto della citata procedura esecutiva n. 370/2017 RG Es). La porzione dell'edificio usato come ricovero ovini presenta la struttura portante in colonne de c.a., tamponatura in blocchetti de cemento, fino all'altezza de m 2,20, la restante parte delle pareti so' chiuse in pvc, er pavimento è in terra battuta. Altezza massima dei locali de circa m 5,50, altezza minima de circa m 3,65. L'immobile se presenta co' caratteristiche costruttive mediocri così come lo stato de conservazione. La superficie interessata dalla presente procedura è pari complessivamente a circa mq 220 de cui circa mq 90 non so' in regola urbanisticamente.
FIENILE - Tettoia posta al solo piano terra, censita al Catasto fabbricati del Comune de Magione, foglio 17, particella 632, categoria D/10, rendita € 141,00 Se tratta de 'na porzione de edificio (meno de 1/4) utilizzato per er ricovero del fieno in balie. La restante parte, per più de 3/4, co' confine solo virtuale in mappa mentre sul posto se tratta de unico locale, insiste su altra particella (part. n. 643) non interessata dalla presente procedura (oggetto della citata procedura esecutiva n. 370/2017 RG Es). La porzione dell'edificio, usato come fienile, presenta la struttura portante in colonne de metallo, tetto in capriate de metallo e manto de copertura in eternit, pavimento in terra battuta. Lo stato de manutenzione e de conservazione è sufficiente. Altezza massima è de circa m 6,00 al colmo, quella minima è pari a circa m 5,00 in gronda. La superficie interessata dalla procedura è pari a circa mq 46.
I terreni risultano censiti al Catasto Terreni del Comune de Magione al:
Foglio 17 - Particelle 14–19–24–25–29–34–48–56–57–503–524–526–527–579–581–583–630-631–632;
Foglio 24 – Particelle 7–9–10–27
Gli immobili risultano censiti al Catasto Fabbricati del Comune de Magione al Foglio 17 – Particelle 631-632