Le micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane che operano nei comparti della moda, del tessile e della concia possono accedere a un’importante misura di finanza agevolata. Entro le ore 12:00 del 3 giugno 2025, è possibile presentare domanda per ottenere contributi a fondo perduto r finanziamenti agevolati. Scopriamo i dettagli nell'articolo.
La Nuova Sabatini Green è un'agevolazione promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rivolta alle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane. L'obiettivo è facilitare l'accesso al credito per investimenti in beni strumentali a basso impatto ambientale, promuovendo così la transizione ecologica del sistema produttivo nazionale.
Torniamo a parlare della Nuova Sabatini 2025 nel nostro Blog, una delle opportunità più rilevanti dedicati alle micro, piccole e medie imprese (PMI). Grazie alla Legge di Bilancio 2025, questa misura è stata rifinanziata con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029, con un focus particolare sulle regioni meridionali .
Opportunità concreta per le imprese italiane: 350 milioni per investimenti sostenibili. A partire dall’11 novembre 2024, le imprese italiane possono presentare domanda per accedere a nuovi incentivi economici volti a sostenere investimenti in transizione ecologica.
La Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027 rappresenta una grande opportunità per le imprese agricole italiane. In questo articolo analizziamo le principali agevolazioni previste e come accedervi.
Il nuovo piano di incentivi del Governo italiano destinato alle imprese che investono in digitalizzazione, sostenibilità e innovazione, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale e all’efficienza energetica.
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.