Che cos’è il Fondo “Ideas Powered for Business”
L’EUIPO conferma anche per l’autunno 2025 il Fondo “Ideas Powered for Business”, un’iniziativa rivolta alle PMI europee per sostenere la tutela della proprietà intellettuale. L’obiettivo è aiutare le imprese, soprattutto le più piccole, a proteggere le proprie innovazioni e differenziarsi sul mercato grazie a strumenti legali solidi come marchi, modelli industriali e brevetti.
Il fondo prevede rimborso parziale delle spese, con percentuali fino al 90% per alcuni servizi, come:
- 
registrazione di marchi nazionali, europei o internazionali; 
- 
protezione di disegni e modelli industriali; 
- 
servizi di consulenza in materia di strategia IP; 
- 
domande di brevetto presso uffici nazionali o l’EPO. 
Il programma, cofinanziato dalla Commissione Europea, rappresenta una leva concreta per stimolare la crescita e la competitività delle PMI europee nel campo dell’innovazione.
Le novità del bando di ottobre 2025
Il nuovo aggiornamento operativo del fondo, in vigore dal 1° ottobre 2025, introduce alcune semplificazioni e migliorie che rendono ancora più accessibile il percorso di registrazione e tutela.
Tra i principali aggiornamenti:
- 
Estensione ai brevetti: per la prima volta, è prevista una copertura economica anche per le domande di brevetto, in passato escluse da alcune call. 
- 
Secondo voucher disponibile: le imprese che hanno già richiesto un voucher nel 2024 potranno fare domanda per un secondo supporto, se relativo a un progetto IP differente. 
- 
Digitalizzazione del processo: tutte le richieste e i caricamenti avverranno tramite un’unica piattaforma centralizzata, che agevola la gestione documentale e velocizza i tempi. 
Queste novità rappresentano un passo importante verso un modello di accesso più inclusivo e orientato all’innovazione digitale.
Scadenze e modalità di partecipazione
Il bando è aperto dal 1° ottobre al 6 dicembre 2025, ma è importante agire in fretta: i fondi vengono assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, e l’esaurimento anticipato dei budget è frequente.
Per partecipare:
- 
Verifica di essere una PMI eleggibile, secondo i parametri europei (numero di dipendenti, fatturato, autonomia); 
- 
Prepara la documentazione necessaria: visura camerale, codice fiscale, e documenti relativi alle richieste IP precedenti (se presenti); 
- 
Accedi alla piattaforma ufficiale “Ideas Powered for Business”, crea un profilo e completa la domanda seguendo le istruzioni guidate. 
La procedura non prevede costi e può essere completata anche con il supporto di un consulente IP.
Perché registrare un brevetto è una mossa strategica
Registrare un brevetto non è solo una questione burocratica: è un atto strategico di protezione e valorizzazione dell’innovazione aziendale. In un contesto dove le idee possono essere copiate con facilità, la registrazione di un’invenzione tutela la tua esclusiva commerciale e rende la tua azienda più competitiva.
Tra i benefici principali:
- 
Vantaggio competitivo sul mercato; 
- 
Maggiore attrattività per investitori e partner; 
-  
Tutela legale in caso di imitazione o utilizzo improprio; 
- 
Valorizzazione dell’impresa in fase di vendita, fusione o ricerca fondi. 
Oggi, grazie al fondo EUIPO, queste attività sono anche economicamente più accessibili per le PMI.
Dove trovare supporto per la candidatura
Per orientarsi nel processo, le PMI possono affidarsi a diverse risorse gratuite o a basso costo messe a disposizione da enti europei e nazionali:
- 
EUIPO – Portale ufficiale con accesso diretto alla piattaforma: euipo.europa.eu 
- 
IP Helpdesk Italia: sportello gratuito di primo orientamento per la proprietà industriale; 
- 
Unioncamere e Camere di Commercio locali, che offrono supporto operativo alle imprese; 
- 
Consulenti in proprietà industriale, accreditati dal MIMIT, che possono seguire ogni fase della candidatura. 
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
                    Scopri come trasformare i tuoi
                    beni mobili in risorse economiche.
                
 
     
								
 
												 
												