In un contesto globale segnato da sfide ambientali, sociali ed economiche, la transizione ecologica non è più un’opzione, ma una necessità strategica. A ribadirlo è il nuovo Rapporto di Primavera 2025 pubblicato da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Oxford Economics.
La rubrica Green di Gobid.it è da sempre uno spazio dove esploriamo modi nuovi per vivere in armonia con il pianeta, senza rinunciare a qualità e benessere. Per la Festa della Mamma 2025, abbiamo deciso di puntare lo sguardo sui progetti green che mettono al centro proprio la figura della mamma.
Negli ultimi anni, il concetto di "green economy" ha acquisito un ruolo centrale nelle strategie di sviluppo economico. Secondo il recente rapporto GreenItaly 2024, in Italia ci sono quasi 3,2 milioni di posti di lavoro attivi nell'economia verde. Questo dato conferma una tendenza in costante crescita
Ogni oggetto acquistato in asta racchiude un potenziale nascosto, pronto a essere riscoperto. Dare nuova vita a questi beni non significa soltanto restaurarli o migliorarli esteticamente, ma anche inserirli in un ciclo virtuoso di riuso e valorizzazione che si ispira ai principi dell'economia circolare.
Il 22 aprile 2025 il mondo celebra la Giornata Mondiale della Terra, un momento dedicato alla consapevolezza ambientale e all'azione collettiva. Quest'anno, sotto il tema "Our Power, Our Planet", l'attenzione è rivolta alla promozione delle energie rinnovabili e alla protezione dell'ambiente.
Il 22 aprile 2025, il mondo si unirà per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, l’evento annuale più importante dedicato alla tutela ambientale e alla giustizia climatica globale. Quest’anno, l’edizione si concentra su un messaggio forte: “Our Power, Our Planet”.
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.