Ogni oggetto racconta una storia. Con la nuova puntata dedicata al restauro, torniamo ad approfondire un tema che affascina sempre più appassionati, collezionisti e interior designer: i mobili d’epoca. Dopo aver parlato di strumenti musicali, lampade, utensili da lavoro e libri, oggi ci soffermiamo su un settore che merita un capitolo a sé: il mobile antico.
Nella nostra Rubrica Green, affrontiamo con regolarità i temi legati alla sostenibilità ambientale, alla transizione energetica e all’economia circolare. Oggi volgiamo lo sguardo verso l’alto, dove le stesse logiche di riuso e rigenerazione che promuoviamo a terra iniziano a guidare anche il futuro dello spazio.
Nel mondo dell’usato, un settore ancora poco esplorato è quello del restauro degli strumenti da lavoro. Che si tratti di vecchi torni, trapani a colonna, macchine da cucire o utensili manuali, ogni attrezzo racconta una storia. Riportarli in funzione non è solo un gesto nostalgico, ma una vera azione di economia circolare.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una leva strategica imprescindibile per le aziende, soprattutto in un contesto globale sempre più attento a temi ambientali e sociali. La supply chain, o catena di approvvigionamento, è oggi uno degli ambiti chiave su cui si misura l’impegno ESG (Environmental, Social, Governance).
Mercoledì 12 giugno, la Commissione Europea ha ufficializzato le linee guida per la redazione dei piani nazionali di ristrutturazione degli edifici, dando concretezza alla direttiva “Case Green” (Energy Performance of Buildings Directive). Un passaggio chiave che riguarda non solo il mondo residenziale, ma anche le strutture industriali, logistiche e produttive.
Le turbine eoliche rappresentano oggi uno degli asset più interessanti nel panorama delle aste online dedicate ai beni strumentali e industriali green. Con la crescente attenzione verso l’economia circolare e la transizione energetica, sempre più investitori — privati e corporate — si avvicinano a questi impianti per cogliere opportunità di business ad alto rendimento.
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.