Villino a Motta Sant'Anastasia (CT)
Motta Sant'Anastasia (CT)
Villino a Motta Sant'Anastasia (CT), Via Federico de Roberto
Immobili situatu a Motta Sant’Anastasia, Contrada Vazzano 24, pianu terra censitu ô Catastu Fabbricati dû dettu Cumuni, ô fogghiu 8, particella 525, sub 5, cat. A/3, classi 4, vani catastali 8, superfici catastali 192 mq (cumprisi aree scoperte), rendita catastali € 355,32.
Trattasi di na unità immobiliare ca costituisci porzioni di na cchiù ampia unità abitativa, non oggettu di pignoramentu, alla quali però risulta strutturalmente collegata. Chistu villino, originariamente unifamiliare, risulta, ô statu attuali, custituitu ô pianu terra di dui unità immobiliari contigue rispettivamente la prima di proprietà dâ parti esecutata e la seconda di soggettu terzu, proprietario inoltre dâ parti edificata ô primu pianu. Ô statu attuali l'accessu all'immobili è statu cuncessu di Via Federico De Roberto n.12, mediante numiru dui cancelli in ferru (unu pedonali e l'autru carrabili). Entrannu dû cancello carrabili si percorri na rampa scoperta ca confluisci in unu slargo. A circa mità dâ rampa si trova l'accessu all'immobili oggettu di pignoramentu, lu quali avviene attraversu na scala in muratura. Essa risulta rifinita, curata, pavimentata e realizata in chiddha parti ca nella planimetria catastali risulta essiri identificata comu "terrazzo". Salennu la scala si arriva a un pianerottolo supra lu quali è realizatu un vano in muratura unni si trova la porta d'accessu all'immobili ca introduce direttamente ô vano ingresso. Chistu vano in muratura risulta anch'issu realizatu in chiddha porzioni dâ planimetria catastali identificata comu "terrazzo". In stu vano ingresso sunnu stati realizati tri finestre di granni dimensioni e rimossa chiddha preesistenti risultanti nel prospettu originariu, la quali è stata inglobata nella zona saluni. Dâ vano ingresso si passa ô vano saluni, nella parti destra dû quali è stata ricavata un'area adibita a "studiolo".
Dâ vano saluni si passa ô corridoio 1 dû quali, a destra, si accedi in successioni:
- ô corridoio 2, lu quali permette l'accessu, a destra, ô ripostiglio e ô bagnu 1 e, a sinistra, ô bagnu 3. Alla fini dû corridoio è prisenti lu disimpegno 2, dû quali ci si immetti ô bagnu 2 e ô lettu 3. A sinistra dû disimpegno 2 si trova lu lettu 2;
- ô disimpegno 1 (cu zona dispensa), ca ô statu attuali ponni in comunicazioni cu la cucina di altrui proprietà ca risulta non oggettu di contenziosu;
e a sinistra, si accedi, in successioni:
- ô lettu 1, nella quali lu soffittu prisenta dî zone di distaccu dâ intonacu e dî pignatti a causa di infiltrazioni d'acqua;
- ô studiu, realizatu in chiddha parti dâ planimetria catastali ca veni identificata comu "porticu", dû quali si accedi alla terrazza e ô giardinu.
Sulla terrazza, unni risulta allocata na cisterna, in aderenza all'immobili oggettu di causa è statu realizatu un immobile supra dui livelli fora terra di proprietà terza ca prisenta accessi diretti alla terrazza ca è dotata di zona "barbecue".
L'appartamentu, comu dittu, ha un'area scoperta a giardinu, lu quali risulta delimitatu di na recinzione in muratura cunfini cu la Via F. De Roberto.
L'unità immobiliare oggettu di pignoramentu, costituennu porzioni di na cchiù ampia unità abitativa, condivide cu essa l'impianti elettrici, idraulici e dû gas.