Villino a Motta Sant'Anastasia (CT)
Motta Sant'Anastasia (CT)
Villino a Motta Sant'Anastasia (CT), Via Federico de Roberto
Immobile sito in Motta Sant'Anastasia, Contrada Vazzano 24, piano terra censito al Catasto Fabbricati del detto Comune, al foglio 8, particella 525, sub 5, cat. A/3, classe 4, vani catastali 8, superficie catastale 192 mq (comprese aree scoperte), rendita catastale € 355,32.
Trattasi de 'na unità immobiliare che costituisce porzione de 'na più ampia unità abitativa, non oggetto de pignoramento, alla quale però risulta strutturalmente collegata. Sto villino, originariamente unifamiliare, risulta, allo stato attuale, costituito al piano terra da due unità immobiliari contigue rispettivamente la prima de proprietà della parte esecutata e la seconda de soggetto terzo, proprietario inoltre della parte edificata al primo piano. Allo stato attuale l'accesso all'immobile è stato consentito da Via Federico De Roberto n.12, mediante numero due cancelli in ferro (uno pedonale e l'altro carrabile). Entrando dal cancello carrabile si percorre 'na rampa scoperta che confluisce in uno slargo. A circa metà della rampa se trova l'accesso all'immobile oggetto de pignoramento, il quale avviene attraverso 'na scala in muratura. Essa risulta rifinita, curata, pavimentata e realizzata in quella parte che nella planimetria catastale risulta essere identificata come "terrazzo". Salendo la scala si arriva ad un pianerottolo sul quale è realizzato un vano in muratura dove se trova la porta de accesso all'immobile che introduce direttamente al vano ingresso. Sto vano in muratura risulta anch'esso realizzato in quella porzione della planimetria catastale identificata come "terrazzo". In questo vano ingresso so' state realizzate tre finestre de grandi dimensioni e rimossa quella preesistente risultante nel prospetto originario, la quale è stata inglobata nella zona salone. Dal vano ingresso se passa al vano salone, nella parte destra del quale è stata ricavata 'na zona adibita a "studiolo".
Dal vano salone se passa al corridoio 1 dal quale, a destra, se accede in successione:
- al corridoio 2, il quale permette l'accesso, a destra, al ripostiglio e al bagno 1 e, a sinistra, al bagno 3. Alla fine del corridoio è presente il disimpegno 2, dal quale ci se immette al bagno 2 e al letto 3. A sinistra del disimpegno 2 se trova il letto 2;
- al disimpegno 1 (con zona dispensa), che allo stato attuale pone in comunicazione con la cucina de altrui proprietà che risulta non oggetto de contenzioso;
e a sinistra, se accede, in successione:
- al letto 1, nella quale il soffitto presenta delle zone de distacco dell'intonaco e delle pignatte a causa de infiltrazioni d'acqua;
- allo studio, realizzato in quella parte della planimetria catastale che viene identificata come "portico", dal quale se accede alla terrazza ed al giardino.
Sulla terrazza, dove risulta allocata 'na cisterna, in aderenza all'immobile oggetto de causa è stato realizzato un immobile su due livelli fuori terra de proprietà terza che presenta accessi diretti alla terrazza che è dotata de zona "barbecue".
L'appartamento, come detto, ha 'na zona scoperta a giardino, il quale risulta delimitato da 'na recinzione in muratura confinante con la Via F. De Roberto.
L'unità immobiliare oggetto de pignoramento, costituendo porzione de 'na più ampia unità abitativa, condivide con essa gli impianti elettrico, idraulico e del gas.