Complesso immobiliare a Parrano (TR)
Parrano (TR)
COMPENDIO IMMOBILIARE: diritti di piena proprietà pi l'intero supra vari immobili siti ntô cumuni di Parrano, di seguito megghiu discritti cu 'ndicazioni di li relativi riferimenti catastali, e custituiti di:
a) fabbricati posti ntô centru storicu dû picculu borgo e adibiti a abitazioni, magazzini, opifici e uffici. Tra li fabbricati posti ntô centru storicu si segnala l'edificio notu comu Castello di Partano, catastalmente censitu comu abitazione di tipu signorile, chi domina lu centru abitatu dû picculu borgo, si sviluppa supra sei piani, è dotatu di dui torri angolari, entrambe meniate alla ghibellina. Attualmente lu castello è custituitu di: - un piano interratu adibitu a locali tecnici collegati ô parcu esclusivu tramite un passaggiu sotterraniu; - un piano terra unni si trova l'ingressu principali dotatu di na granni scala elicoidali pi l'accessu ai piani superiori; - i piani primu, secunnu, terzu e quartu destinati a abitazione e unni si trovanu ampi saloni, diversi camere da lettu, bagni e cucini; - un piano mezzaninu posto tra lu piano terzu e lu quartu; - i piani quintu e sestu ricavati ntâ una di li dui torri dû castello; ô piano secunnu ci sunnu dei locali adibiti a centru benessere, cu relativi spogliatoi (bagno termali, bagno turcu, sauna ecc.) e sempri supra lu stessu piano esternamenti si trova na piscina;
b) fabbricati posti ntâ zona rurali e adibiti a casali e capannoni; si tratta di fabbricati chi presentanu un vario gradu di cunservazioni e manutenzioni (in parti risultanu diruti); alcuni capannoni ntô passatu eranu destinati a locali di deposito di li prodotti agricoli e/o ô ricoveru dû bestiami e/o utilizzati comu rimessa di attrezzi agricoli;
c) terreni di notevoli estensioni adibiti a diversi culturi (seminativi, vigneti e uliveti), a boscu e a pasculu. Su alcuni di sti terreni si trovanu invasi d'acqua artificiali realizzati ntô giru di l'anni 50, destinati ntô passatu all'abbeveramentu dû bestiami e all'irrigazioni di li terreni, sei pozzi pi usu domestico e unu pi usu termali, nonchì un complessu di grotte di origine carsica (noti cu lu toponimu di Tane dû Diavulu) attualmente cuncessi in comodatu d'usu ô Cumuni di Parrano pi scopi turistici.
Sunnu oggettu di la vendita tutti li fabbricati comu posti supra li terreni di cui ô puntu c) ntô statu di fattu unni si trovanu puru ntâ ipotesi unni parti di li stessi non risultassiru censiti catastalmente.