Complesso industriale a Trinitapoli (BT), Via Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia
Li immobili so' censiti ar Catasto Fabbricati der Comune de Trinitapoli al:
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 1 Graffata Sub. 2 – Categoria D/1 – R.C. € 16.010,16
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 4 graffata Sub 5 e 6 – Categoria D/1 – R.C. € 22.904,86
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 7 – Categoria D/1
Foglio 24 - Particella 231 – Sub 1 – Categoria A/4 – Consistenza 6 vani – R.C. € 555,77 (immobile demolito)
Foglio 24 – Particella 231 – Sub 2 graffata Sub 3 - Area urbana
Er terreno è censito ar Catasto Terreni der Comune de Trinitapoli ar Foglio 24:
Particella 228 – Seminativo – Superficie 77 mq
Er compendio in oggetto è costituito da un opificio industriale nato pe' la produzione der mosto e der vino, mo' utilizzato pure come frantoio oleario e confezionamento de alcuni ortaggi.
La superficie totale è de 6.850 mq e se sviluppa in:
• capannone de circa 1.000 mq dotato de vasche in cemento armato in parte fuori terra ed in parte interrate. Le vasche hanno capacità totale de circa 17.000 hl;
• capannone de circa 180 mq dotato de vasche in cemento armato interrate. Le vasche hanno capacità totale de circa 1.700 hl;
• capannone de circa 160 mq;
• capannone de circa 600 mq la cui copertura è in eternit;
• capannone de circa 450 mq la cui copertura è in eternit;
• capannone de circa 220 mq;
• capannone de circa 1.700 mq utilizzato come frantoio la cui copertura è in eternit;
• fabbricato de circa 110 mq adibito ad uffici;
• fabbricato de circa 85 mq adibito a locale guardiania
Nel piazzale ce stanno le vasche pe' lo scarico dell'uva.
La struttura è ubicata in zona edificabile, pertanto la volumetria realizzabile con una eventuale modifica della destinazione lo renderebbe appetibile pe' la demolizione e ricostruzione.
Le rifiniture der compendio immobiliare so' mediocri, datate, con molte zone ammalorate e che necessitano de interventi de manutenzione. Inoltre, parte der compendio sulla mappa catastale è individuata come cortile ma nella realtà è stata coperta con tettoie e fabbricati non correttamente o totalmente non censiti.
Se rende noto che la presenza de eternit prevede l'incapsulamento o la sostituzione con costi molto elevati, così come l'eventuale costo della demolizione e smaltimento delle vasche in cemento, qualora se volesse mutà la destinazione, può risultà anch'esso particolarmente oneroso.
L’intero compendio è oggetto de un contratto de locazione annuale stipulato dalla Curatela con scadenza in data 17.12.2024 che statuisce, all’articolo 8), che er conduttore "dichiara e se obbliga a restituì tutti i beni mobili ed immobili alla scadenza der contratto o, nelle more della scadenza der termine contrattuale, qualora la Curatela venda gli stessi, nelle medesime condizioni in cui so' stati rinvenuti e con un termine pe' er rilascio de giorni 20 dall’evento che ha determinato lo scioglimento".
Pe' ulteriori informazioni consultà la perizia e la documentazione in allegato.
Superficie: 2.534 m2
Mq Corte: 1191
Tettoia: 110
Italiano
English
Français
Español
Euskara
Català
Deutsch
Nederlands
Português
Shqiptare
Български
Čeština
Ελληνικά
Hrvatski
Magyar
Македонски
Polski
Română
Српски
Slovenský
Slovenščina
Türkçe
Русский
Dansk
Suomalainen
Íslenskur
Norsk
Svenska
Lombard
Marchigiano
Pugliese
Romano
Siciliano
Toscano
Veneto