Pablo Picasso "La Tauromaquia”
Maggio 1957 dimensione: 20 x 30 cm
Incisione all’acquatinta allo zucchero, con morsura a mano, su rame smussato
stampata su carta “Vélin pour fil de Guarro” (con duplice filigrana)
Stato unico
provenienza: • collezione d’arte privata
Illustrazione n. V del testo: José Delgado (alias Pepe Illo), La Tauromaquia o Arte de torear, Gustavo Gili -
Ediciones La Cometa, Barcellona 1959
Nella prima fase della corrida (tercio de varas) il toro esce dalla porta del toril, il recinto sotto forma di loggia scura
dove i tori sono portati per essere calmati qualche ora prima della corrida. Prima che il toro esca gli viene trafitta la
spalla con una freccetta recante i colori della vacada che lo ha allevato. Questa “puntura”, di per sé molto piccola,
basta a provocare nel toro un senso di spavento per l’ambiente a lui estraneo e uno stato di allarme che lo predispone
al combattimento: l’acquatinta ritrae il momento successivo a questo episodio. Agitando il drappo, i banderilleros a
turno attirano il toro e ne studiano le mosse, per determinare e mostrare al matador le capacità fisiche, la rapidità dei
riflessi e la direzione preferita nell’attacco. Nell’incisione sono presenti, infatti, due banderilleros, di cui quello al
centro muove il drappo mentre l’altro aspetta il suo turno; il matador a cavallo assiste invece alla scena.
Maggiori informazioni nella scheda in allegato
Orario server gio 03/07/2025 ore 12:53 | Europe/Rome
- Tutte le categorie
- Tutte le aste
- Calendario
- Selezionate da Gobid
- Annunci
- Come partecipare alle aste
- Vendi con noi
- Listino prezzi
- Manuale operativo
- FAQ
Gestore delle Vendite Telematiche e Sito di Pubblicità autorizzato dal Ministero della Giustizia