Pablo Picasso "La Tauromaquia”
Maggio 1957 dimensione: 20 x 30 cm
Incisione all’acquatinta allo zucchero, con morsura a mano, su rame smussato
stampata su carta “Vélin pour fil de Guarro” (con duplice filigrana)
Stato unico
provenienza: • collezione d’arte privata
Illustrazione n. IV del testo: José Delgado (alias Pepe Illo), La Tauromaquia o Arte de torear, Gustavo Gili - Ediciones
La Cometa, Barcellona 1959
Picasso ha realizzato due “stati” (o interventi) di questa incisione. Il I stato presenta delle parti troppo chiare che
risultano migliorate nel II stato dove, grazie a riprese all’acquatinta (con riserve a vernice e morsure a mano), si sono
alleviate. Questa acquatinta rappresenta un passo inusuale della corrida, presentato per la prima volta in Spagna nel
1899 da Tancredo Lopez, personaggio al quale si riferisce il titolo della stampa: un uomo “bianco di gesso” sta su un
piedistallo immobile, come se fosse una statua, per irretire il toro: si tratta di un’audace illusione. Il rituale della scena
offre a Picasso l’occasione per mettere in risalto il rapporto tra la luce e l’ombra. Nella parte illuminata lo sfondo
rimane bianco ed è l’inchiostro a formare le figure, l’ombra è creata invece con uno sfondo interamente ricoperto di
colore dal quale emergono le teste degli spettatori sugli spalti, la sagoma di don Tancredo e gli altri toreri che, con i
drappi di tela, provocano le cariche del toro.
Maggiori informazioni nella scheda in allegato
Orario server gio 03/07/2025 ore 19:59 | Europe/Rome
- Tutte le categorie
- Tutte le aste
- Calendario
- Selezionate da Gobid
- Annunci
- Come partecipare alle aste
- Vendi con noi
- Listino prezzi
- Manuale operativo
- FAQ
Gestore delle Vendite Telematiche e Sito di Pubblicità autorizzato dal Ministero della Giustizia