Pablo Picasso "La Tauromaquia”
Maggio 1957 dimensione: 20 x 30 cm
Incisione all’acquatinta allo zucchero, con morsura a mano, su rame smussato
stampata su carta “Vélin pour fil de Guarro” (con duplice filigrana)
Stato unico
provenienza: • collezione d’arte privata
Illustrazione n. XVII del testo: José Delgado (alias Pepe Illo), La Tauromaquia o Arte de torear, Gustavo Gili
- Ediciones La Cometa, Barcellona 1959
Dopo il secondo tercio, il toro viene affrontato diverse volte con la muleta (nel tercio de muleta) che è quel
pezzo di flanella rossa, posto su un’asta di legno, usato nell’ultima parte della corrida per istigare il toro e che
sostituisce la cappa, il drappo utilizzato sino a questa fase. La muleta viene impugnata con una sola mano,
mentre nell’altra il torero tiene la lancia che gli servirà dopo. La stampa illustra questo confronto tra torero e
toro, faccia a faccia, senza l’aiuto del cavallo. Per l’uccisione la muleta viene tenuta con la mano sinistra e
deve indurre il toro ad abbassare la testa e scoprire il collo. Picasso mette evidenza come questo passo sia
molto coinvolgente per il pubblico, che sembra acclamare sullo sfondo.
Maggiori informazioni nella scheda in allegato
Orario server gio 03/07/2025 ore 17:55 | Europe/Rome
- Tutte le categorie
- Tutte le aste
- Calendario
- Selezionate da Gobid
- Annunci
- Come partecipare alle aste
- Vendi con noi
- Listino prezzi
- Manuale operativo
- FAQ
Gestore delle Vendite Telematiche e Sito di Pubblicità autorizzato dal Ministero della Giustizia