Pablo Picasso "La Tauromaquia”
Maggio 1957 dimensione: 20 x 30 cm
Incisione all’acquatinta allo zucchero, con morsura a mano, su rame smussato
stampata su carta “Vélin pour fil de Guarro” (con duplice filigrana)
Stato unico
provenienza: • collezione d’arte privata
Illustrazione n. XV del testo: José Delgado (alias Pepe Illo), La Tauromaquia o Arte de torear, Gustavo Gili -
Ediciones La Cometa, Barcellona 1959
Una modalità utilizzata per far irretire il toro è quella di provocare le sue cariche con movimenti inconsueti e
trovate originali da parte dei matador. Anche Goya, come fa Picasso in questa acquatinta, aveva rappresentato
il torero seduto su una sedia al centro dell’arena che dà prova del suo coraggio e della sua temerarietà sfidando
il toro e aumentando il rischio al quale si espone: si veda l’incisione Temerarietà di Martincho nell’arena di
Saragozza (dalla Tauromachia di Goya del 1816). Picasso ha reso il momento particolarmente intenso dello
spettacolo, determinato dall’attesa del confronto diretto tra il torero e il toro, tramite gli spazi dell’arena
lasciati vuoti e la concitazione della folla sugli spalti, resa con semplici macchie di colore.
Maggiori informazioni nella scheda in allegato
Orario server mer 05/11/2025 ore 16:14 | Europe/Rome
- Tutte le categorie
- Tutte le aste
- Calendario
- Selezionate da Gobid
- Annunci
- Come partecipare alle aste
- Vendi con noi
- Listino prezzi
- Manuale operativo
- FAQ
Gestore delle Vendite Telematiche e Sito di Pubblicità autorizzato dal Ministero della Giustizia
Italiano
English
Français
Español
Euskara
Català
Deutsch
Nederlands
Português
Shqiptare
Български
Čeština
Ελληνικά
Hrvatski
Magyar
Македонски
Polski
Română
Српски
Slovenský
Slovenščina
Türkçe
Русский
Dansk
Suomalainen
Íslenskur
Norsk
Svenska
Lombard
Marchigiano
Pugliese
Romano
Siciliano
Toscano
Veneto