Piattaforma FacilityLive all'asta: u muturi di ricerca transazionali
Liquidazioni Giudiziali n. 43/2023 - Tribunali di Pavia
VENDITA TELEMATICA ASINCRONA EX ART. 25 D.M. 32/2015
In asta FacilityLive, la piattaforma tecnologica innovativa pi la ricerca semantica e context-aware, sviluppata interamenti in Italia dall'omonima Startup e protetta da brevetti internazionali in cchiù di 40 Paesi.
FacilityLive consenti di fari ricerchi transazionali basati supra u contesto e supra u significatu, offrennu na user experience fluida e centralizzata.
Grazii alla so architettura a microservizi, la piattaforma tecnologica all'asta, completamente Made in Italy, è altamente scalabili, modulari e integrabili, ideali pi essiri riutilizzata in ambiti ad alta intensità di dati.
U codici sorgenti – cumpostu da cchiù di 14 milioni di linei di codici – è distribuitu supra dui componenti (locale e web/cloud), pi na base tecnologica ampia, robusta e adattabili a molteplici settori:
- fintech,
- digital media,
- healthcare,
- smart city,
- AI generativa.
FacilityLive rapprisenta un asset strategico pi cu voli accelerari u sviluppu di soluzioni AI-powered, muturi di ricerca intelligenti o piattaforme di digital experience.
Nata a Pavia nei primi anni Duemila, la Startup FacilityLive si è sviluppata all'internu du distrettu tecnologico pavese, cu l'ambizioni di prupuniri un muturi di ricerca europeo fundatu supra semantica, contesto e controllu di dati.
La piattaforma ha ottenutu un ampiu ricunniscimentu istituzionali e internazionali, cu traguardi unici pi na realtà italiana:
- Accolta nel 2014 nel programma Elite du London Stock Exchange, prima azienda non britannica ad accedervi, puru in deroga al fatturatu minimu richiesto
- Unica startup europea invitata nel 2015 all'European Business Summit, a fianco di capi di governo, commissari UE e CEO globali
- Realizza nel 2017 la web app ufficiale du G7, a supportu di eventi istituzionali du vertice internazionali
- Interviene nel 2018 alle Nazioni Unite, pi discutiri du ruolu di tecnologie nella costruzioni di pace: primo italiano non politico a pigghiari parola in chistu contesto negli ultimi vent'anni
- Entra nel 2021 nell'Unicorn Group della Commissione Europea, gruppu selezionatu di 35 aziende europee ad altissimo potenziale incaricatu di contribuiri alla nascita di novi "campioni digitali UE"
- Invitata puru alla Camera dei Lord britannica pi affrontari u tema di indipendenza tecnologica europea
Parallelamente, FacilityLive ha avviatu e completatu progetti verticali in ambitu telecomunicazioni, cultura, turismo e pubblica amministrazioni, cunfirmannu la versatilità di propria tecnologia.
Italiano
English
Français
Español
Euskara
Català
Deutsch
Nederlands
Português
Shqiptare
Български
Čeština
Ελληνικά
Hrvatski
Magyar
Македонски
Polski
Română
Српски
Slovenský
Slovenščina
Türkçe
Русский
Dansk
Suomalainen
Íslenskur
Norsk
Svenska
Lombard
Marchigiano
Pugliese
Romano
Siciliano
Toscano
Veneto