I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web di GOBID.
Draga Delta Queen tipo IHC Beaver 1600 Holland, anno di costruzione 2002, lunghezza 31,80 m, larghezza 7,95 m, stazza lorda 106,61 ton
- bene ubicato presso Fusina - Moranzani -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
la draga è in vendita senza il motore Caterpillar CAT 3512M e quindi nello stato di fatto in cui si trova come vista e piaciuta. Il motore della Draga si trova completamente smontato per attività di revisione presso l’officina specializzata ed è escluso dalla vendita. Il costo della revisione/manutenzione del motore è stato detratto dal prezzo della Draga e quindi escluso dalla vendita (salvo accordi con il fornitore)
Motopontone APPIA superiore a ore 9, anno di costruzione 1979, completo di ricevitore TRIMBLE MARIE SPS461 - GPS. Si precisa che i motori/elica shottel sono attualmente smontati e si trovano a Fusina (VE)
n. 2 scali in acciaio per motopontone APPIA, portata max 100 ton, anno di costruzione 2006. Gli scali attualmente si trovano presso l'area di Fusina (VE)
la grù visibile nella documentazione fotografica non è compresa nella vendita del lotto
Motopontone DUANA con scalo auto, anno 1977, completa di n. 2 motori DEUTZ BF 12L413F potenza 245 kW a 2000 giri/min; n. 1 motore ausiliario FIAT a 6 cilindri, potenza 110 kW; n. 1 motore ausiliario SRB LISTER potenza 14,5 kW; lunghezza 39,16m, larghezza 9,10m, altezza 2,00m, stazza lorda 221,37 ton, stazza netta 208,43 ton, dislocamento 208t, portata massima 200,00 t
- bene ubicato presso Fusina - Ind Sud -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
Draga GELA RV06797, anno 1973, n. 1 motore Grandi Motori Trieste 4T matr. 738 potenza 882,6 kW, n. 1 motore Iveco Aifo tipo 8365-25 potenza 128,7 kW, lunghezza 25,82m, larghezza 6,25m, stazza lorda 98,37 ton
Draga VULCANO RV06800, n. 1 motore Grandi Motori Trieste GMT A 230,6 matr. 7741, n. 1 motore VM Motori Sun 6105 matr. 12B0, lunghezza 19,70m, larghezza 6,33m, stazza lorda 43,25 ton
Motobarca Triakis C30, anno di costruzione 2006, lunghezza 8,62 m, larghezza 3,16 m, portata max 0,6 ton, stazza lorda 2,88 ton - attrezzata con Multibeam per rilievi 3D - motorizzata con n. 1 motore Mercruiser, potenza 225 kW
- bene ubicato presso Fusina - Moranzani -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
Motobarca Giulia, lunghezza 7,45 m, larghezza 2,46 m, portata max 0,30 ton, stazza lorda 3,45 ton - motorizzata con n. 2 motori Volvo Penta, potenza 110 kW
- bene ubicato presso Fusina - Moranzani -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
Motobarca Magò, anno di costruzione 1990, lunghezza 9,22 m, larghezza 3,40 m, portata max 0,10 ton, stazza lorda 6,12 ton - motorizzata con n. 2 motori Iveco Aifo, potenza 243 kW
- bene ubicato presso Fusina - Moranzani -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
Motobarca AMANDA, anno 1996, completa di motore VM 4105 M 11,5 matr. 69A14688, potenza 52,9 KW a 2200 giri/min; lunghezza 8,13m,
larghezza 2,15m, altezza 0,62m, portata 150kg, stazza lorda 2,56 ton
- bene ubicato presso Fusina - Ex Abibes -
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato
- assenza di uno strumento elettronico preesistente della plancia di comando (presenza di due cavetti scollegati) -
- presenza di una perdita d'aria nel tubolare anteriore dx -
Motore fuoribordo Evinrude 300 Hp, matr. 05523913 - rif. 15
Lunghezza: mt 11,35
Larghezza: mt 4,14
Altezza di costruzione: mt 1,49
Dislocamento: ton. 14
Cat. B di progettazione con max 10 persone trasportabili
Ponte in teak
Motori installati n. 2 volvo D6 - 435
Potenza 320 kW cadauno, matricole: 200634756 e 2006034757
n. 1 condizionatore Aermec
Per ulteriori informazioni consultare la perizia in allegato
Gli oneri assistenza ritiro indicati mettono a disposizione due giornate lavorative
Motore Volvo Penta TAMD 36PA 370 cv (matr. 2061181555) linea d’asse Ore di moto: 4700 circa da ultimo “ore 0” (dichiarato 2007)
Superficie velica 339,64 mt Strumentazione: GPS Raymarine A65 e E80 – VHF Ray240 e Ray 230 – Radar Raymarine RL70C – Tridata ST60 – DSC – Navtex – Autoilota Raymarine Autopilot 6001 – INTERFACCIA DI COMANDO SCS MARE (contro unit computer), tel satellitare. Impianto elettrico realizzato da Simeoni. Generatore: Kohler n. 2 (uno da 33 kw e uno da 11 kw) Caricabatteria SI Mastervolt (n. 3) Dissalatore: MARINCO AQUASTAR n.2 (uno da 180 lt ora e uno da 70 lt ora)
Passerella idraulica SI (a scomparsa in poppa) Besenzoni
Inverter SI
Cabine: 3 Bagni: 3
Equipaggio: 2 cabina con bagno (una a prua – crew / una a poppa – comandante. Cabina comandnante (senza uscita di sicurezza posta a poppa via della sala macchine con passaggio su carteggio) Mobilio in legno (teak), cielino in SKY Vienna. Cucina completa con piano cottura a induzione. Frigo di giornata. Divaneria in pelle. Aria condizionata e riscaldamento in tutti gli ambienti. Cambusa a poppa via della cucina.
Elica di prua 50 cv American Bowthruster
Armo: sloop, chiglia fissa e strutturale, comando timone e strumentazione in pozzetto separato. Vele: randa, genoa, trinchetta, spinnaker., gennaker. Tangone, wang nuovo, boma revisionato. Sartiame tondino 2011 (1500 miglia percorse).
150 mt di catena inox. Verricello Maxwell 3,5 kw
le offerte pervenute sul lotto n. 2 (costituito da Imbarcazione Rubin Lady + n. 1 posto barca da mt 30 + n. 3 posti auto -n.1539-1540-1541- + n. 1 box) avranno priorità rispetto alle offerte pervenute sul lotto singolo (Imbarcazione Rubin Lady lotto n. 1).
Nel caso in cui la somma delle offerte vincenti pervenute sul lotto n. 1 dovesse superare l'offerta pervenuta sul lotto n. 2, sarà a discrezione degli organi della procedura decidere di procedere all'aggiudicazione del lotto n. 1 o del lotto n. 2.
- Imbarcazione Rubin Lady (Lotto 1) - maggiori informazioni in allegato e nella scheda lotto n. 1
- Posto barca con tre posti auto e un box al Porto Turistico di Roma, Lungomare Duca degli Abruzzi 84
Gli immobili risultano censiti al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio 1082:
Particella 663 -Posto Barca
Particella 735 - Sub 1541 - 1540 - 1539 Posti auto
Particella 736 - Sub 1050 Box auto
Il posto barca da 30 mt in oggetto fa parte del Porto Turistico di Roma. È protetto da due moli che partendo da terra terminano con due semicerchi che formano l’avamporto: appena oltrepassata la prima imboccatura ampia 66 m troviamo sulla sinistra la stazione carburanti. La struttura si sviluppa su una superficie di circa 22 ettari. I 16 pontili fissi, tutti dotati delle necessarie colonnine per l’erogazione di acqua ed elettricità, di bitte anelli e parabordi per l’ormeggio. Il marina è provvisto di un sistema di ricambio forzato delle acque portuali. I posti auto e il box auto fanno parte del medesimo complesso immobiliare. Il posto barca ha una superficie di 288 mq mentre il box di 20,52 mq.
Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.
le offerte pervenute sul lotto n. 2 (costituito da Imbarcazione Rubin Lady + n. 1 posto barca da mt 30 + n. 3 posti auto -n.1539-1540-1541- + n. 1 box) avranno priorità rispetto alle offerte pervenute sul lotto singolo (Imbarcazione Rubin Lady lotto n. 1).
Nel caso in cui la somma delle offerte vincenti pervenute sul lotto n. 1 dovesse superare l'offerta pervenuta sul lotto n. 2, sarà a discrezione degli organi della procedura decidere di procedere all'aggiudicazione del lotto n. 1 o del lotto n. 2.