Speciale Yacht: modelli, caratteristiche e opportunità all’asta
Asset aste online beni mobili speciale nautica yacht

Speciale Yacht: modelli, caratteristiche e opportunità all’asta

Dagli open sportivi ai motor yacht di lusso: una guida ai principali modelli di yacht acquistabili online, con focus su vantaggi e risparmi in asta.

Navigare con stile: guida ai modelli di yacht più richiesti

Gli yacht non sono tutti uguali. A seconda delle esigenze – diportistiche, sportive o professionali – esistono diverse tipologie con caratteristiche ben distinte. In questo articolo, esploriamo le principali categorie di yacht disponibili sul mercato e analizziamo le opportunità offerte dalle aste online per chi cerca un acquisto conveniente ma di qualità.

Tipologie di yacht: una panoramica

Open yacht: prestazioni e design

Gli open sono yacht dal profilo sportivo, pensati per chi predilige la velocità e il contatto diretto con il mare. Offrono spazi aperti, prendisole e aree relax senza troppe sovrastrutture. I modelli più apprezzati includono marchi come Pershing, Itama e Sunseeker.

Flybridge: comfort e abitabilità

I flybridge sono ideali per la crociera. Dispongono di ampi spazi su più livelli, con zone dedicate alla guida, al relax e alla socialità. Sono molto richiesti dagli appassionati per la loro versatilità.

Motor yacht: lusso su misura

Questi yacht possono superare i 20 metri e offrire cabine con bagno privato, cucine professionali e saloni con rifiniture pregiate. Si trovano spesso modelli con interni personalizzati e accessori di diverse tipologie.

Yacht a vela: per chi ama la navigazione autentica

Sempre più diffusi anche tra gli acquirenti professionali, gli yacht a vela combinano eleganza e sostenibilità. Il loro mercato include cantieri come Beneteau, Jeanneau e Hallberg-Rassy.

Perché acquistare uno yacht all’asta

Gli yacht sono beni ad alto valore, e per questo rappresentano asset interessanti anche nel contesto delle aste giudiziarie e delle aste fallimentari. Partecipare a un’asta online permette di:

  • Accedere a beni di fascia alta a prezzo ribassato, con risparmi notevoli;

  • Trovare modelli unici o personalizzati, difficilmente reperibili nei canali tradizionali;

  • Investire in un bene che conserva valore, soprattutto se appartenente a cantieri rinomati.

Cosa considerare prima dell’acquisto

Anche nel caso di un’asta online, è importante valutare:

  • Lo stato manutentivo dell’imbarcazione (verificabile tramite visione del lotto);

  • I costi di gestione (ormeggio, assicurazione, manutenzione);

  • La presenza di documentazione tecnica e proprietà.

Molti portali specializzati in aste mobili – come Gobid.it – offrono supporto e documentazione completa per garantire trasparenza durante tutto il processo.

Gli yacht rappresentano un investimento emozionale ma anche strategico. Grazie alle aste online, oggi è possibile acquistare modelli di alta gamma con risparmi significativi, senza rinunciare a qualità e affidabilità. Se stai cercando il tuo prossimo yacht, l’asta potrebbe essere la rotta giusta da seguire.

Scopri tutte le opportunità dedicate alla Nautica su Gobid.it!

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL