L’acquisto di un trattore agricolo all’asta rappresenta un’ottima opportunità per agricoltori, aziende agricole e appassionati del settore che desiderano risparmiare senza rinunciare alla qualità. Le aste online dedicate ai mezzi agricoli sono sempre più diffuse e permettono di accedere a una vasta gamma di trattori con caratteristiche tecniche diverse, adatte a ogni tipo di esigenza e lavorazione.
In questo articolo, esploreremo le principali tipologie di trattori agricoli presenti sul mercato e le funzionalità da tenere in considerazione per fare un acquisto consapevole all’interno di un’asta.
Trattori agricoli: quali le tipologie pià ricercate?
1. Trattori compatti: perfetti per piccole aziende agricole
I trattori compatti sono ideali per lavori leggeri, come la cura degli orti, dei frutteti o delle serre. Sono maneggevoli, consumano poco carburante e risultano perfetti per chi ha bisogno di un mezzo versatile in spazi ridotti. All’interno delle aste, questi modelli sono molto ricercati da piccoli produttori e hobbisti.
2. Trattori utility: versatilità e prestazioni per ogni esigenza
Il trattore utility è un modello intermedio, adatto sia per il traino che per l’utilizzo con attrezzature agricole come erpici o aratri. Dotato di una potenza variabile (tra i 40 e i 100 CV), è un’ottima scelta per aziende agricole di medie dimensioni. Nelle aste online, questi trattori risultano particolarmente appetibili per il loro rapporto qualità/prezzo.
3. Trattori ad alta potenza: per le grandi superfici
I trattori ad alta potenza, spesso utilizzati in ambito industriale o su grandi superfici agricole, sono progettati per supportare carichi pesanti e lavorazioni intensive. Con motori che superano i 150 CV, questi modelli sono tra i più costosi, ma anche tra i più performanti. Partecipare a un’asta può essere il modo migliore per accedere a queste macchine a un prezzo competitivo.
4. Trattori cingolati: massima aderenza su terreni difficili
Utilizzati su terreni impervi, fangosi o collinari, i trattori cingolati offrono stabilità e trazione anche nelle condizioni più sfavorevoli. Sono molto apprezzati in contesti come la viticoltura o l’olivicoltura. Le aste online di beni mobili rappresentano un canale efficace per trovare questi mezzi spesso poco reperibili sul mercato tradizionale.
Funzionalità e accessori da valutare:
Quando si cerca un trattore agricolo all’asta, è importante valutare la tipologia più giusta e giusta e adatta alle proprie esigenze, oltre che analizzare anche le funzionalità aggiuntive: trasmissione automatica o manuale, presenza della cabina climatizzata, sistemi GPS per l’agricoltura di precisione, presa di forza (PDF) e sollevatori idraulici. Tutti elementi che possono fare la differenza in termini di produttività e comfort.
Partecipare a un’asta online per l’acquisto di un trattore agricolo può rivelarsi una scelta intelligente e vantaggiosa, soprattutto se si conoscono le caratteristiche principali dei modelli disponibili sul mercato. Che tu stia cercando un mezzo compatto per un piccolo terreno o un trattore ad alta potenza per coltivazioni su larga scala, le aste offrono occasioni uniche a prezzi competitivi
Scopri tuttele aste online disponibili dedicate su Gobid.it.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.