Pablo Picasso "La Tauromaquia”
Maggio 1957 dimensione: 20 x 30 cm
Incisione all’acquatinta allo zucchero, con morsura a mano, su rame smussato
stampata su carta “Vélin pour fil de Guarro” (con duplice filigrana)
Stato unico
provenienza: • collezione d’arte privata
Illustrazione n. XII del testo: José Delgado (alias Pepe Illo), La Tauromaquia o Arte de torear, Gustavo Gili -
Ediciones La Cometa, Barcellona 1959
L’incisione descrive una scena simile alla stampa n. 10 della stessa serie, dove è tuttavia raffigurato meno
pubblico. Continua la fase cruenta della corrida, durante la quale i picadores a cavallo (a turno) sfiancano il
toro con una lancia, mentre i toreri ne guidano la direzione di carica con la cappa. Intanto l’animale tenta di
rovesciare il cavallo. Nel colpire il toro, il picador utilizza la vara de picar, una sorta di lancia costituita da un
manico in legno (lungo circa 180 cm) ed una punta in acciaio forgiata a piramide con tre lati, fornita alla base
di un disco che ha la funzione di impedire la penetrazione del manico nel corpo dell’animale. Nonostante la
scena sia cruenta, Picasso ha saputo rendere l’eleganza e la leggerezza dei movimenti del picador. Il
riferimento iconografico per questa incisione è rintracciabile in una celebre stampa della Tauromachia di Goya
(del 1816): Il rigoroso Rendon trafigge un toro con la picca.
Maggiori informazioni nella scheda in allegato
Orario server lun 07/07/2025 ore 06:48 | Europe/Rome
- Tutte le categorie
- Tutte le aste
- Calendario
- Selezionate da Gobid
- Annunci
- Come partecipare alle aste
- Vendi con noi
- Listino prezzi
- Manuale operativo
- FAQ
Gestore delle Vendite Telematiche e Sito di Pubblicità autorizzato dal Ministero della Giustizia