Complesso industriale e impianto di betonaggio a Siracusa, Via Elorina 88
Siracusa
Complesso industriale e impianto di betonaggio a Siracusa, Via Elorina 88
U complesso industriale in oggetto si compone di li seguenti fabbricati:
A, locale adibito a deposito ha na superficie di 20 mq e altezza interna di 2,60 metri. U statu manutentivo è scarso e presenta infiltrazioni di acqua;
B, edificio su due livelli, piano terra adibito ad archivio, spogliatoi e bagni, u piano primo è destinato ad uffici e bagno. Ciascun piano ha na superficie di 86 mq cu altezze diverse pi u piano terra di 2,40 metri e 2,65 metri pi u piano primo;
B1 locale adibito a deposito (è presente un serbatoio di carburante), ha na superficie di 30 mq e altezza di 2,40 metri,
C, edificio interamente al piano terra cu na superficie totale di 86 mq è suddiviso in tre locali deposito. Li altezze variano da 2,67 a 2,95 metri;
D, capannone destinato al ricovero attrezzi, ha na superficie di 298 mq e un’altezza di 6,70 metri
E, locale deposito di 40 mq e altezza di 3,10 metri.
F, locale deposito della superficie di 60 mq e altezza 2,30 metri,
G, locale deposito, superficie di 76 mq;
S, tettoia adibita a parcheggio automezzi. Ha na superficie di 105 mq e altezza di 4,95 metri.
H, due tettoie adibite a parcheggio autovetture. La prima ha na superficie di 43 mq, la seconda di 30 mq;
T, locale deposito di 60 mq.
L, locale in cui è posizionato u pozzo trivellato cu relative pompe da cui si attinge l’acqua pi u confezionamento del calcestruzzo;
M, centrale di comando degli impianti di betonaggio.
In aderenza al muro perimetrale est è presenta na piccola struttura in muratura di circa 4 mq adibita a canile.
U complesso industriale è dotato di recinzione costituita da muri in conci di tufo, lungo detta recinzione sunnu installati dui passi carrai.
Li fabbricati sopra descritti sunnu tutti realizzati in aderenza alla recinzione in modo tale da adibire u piazzale centrale agli impianti di betonaggio e aree di deposito degli inerti.
Sunnu altresì presenti nel piazzale dui vasche di raccolta acque e dui rampe pi a manutenzione degli automezzi.
Si evidenzia la presenza di na falda acquifera sotterranea nella zona occupata dall’impianto di betonaggio.
Si fa presente ca li strutture E,F,G, ed H risultano prive di regolarità urbanistica. Anchi la tettoia S, u locale deposito T ed u canile sunnu stati realizzati in assenza di titolo autorizzativo e non risultano sanabili in quanto non conformi alle leggi urbanistiche.
Si segnala inoltre ca l’attuale perimetrazione del lotto non coincide cu li confini catastali e ne consegue un aumento di estensione del lotto. L’eventuale regolarizzazione dei confini rimarrà ad esclusivo onere, cure e spese dell’aggiudicatario.
L’aggiudicatario è onerato inoltre di regolarizzare, a sue spese, eventuali irregolarità urbanistiche e catastali e di qualsiasi altro genere, tali da non consentire u legittimo trasferimento dell’immobile tramite rogito notarile, dopo l’aggiudicazione ed u versamento del saldo prezzo ma prima del trasferimento tramite rogito.
Nella vendita sunnu compresi puru:
MACCHINARI IMPIANTI DI BETONAGGIO
- Centrale di betonaggio "Saturno P S/4" inv. N. 88
- Centrale di betonaggio "Saturno P S/5" inv. N.89
- Quadro di comando pi a centrale di betonaggio Saturno S/4, marca Euromec, inv. n.90
- Quadro di comando pi a centrale di betonaggio S/5, marca OMRR, n.91
- Impianto di aspirazione polveri, posto a servizio della centrale Saturno S/4, n. 93
- Serbatoi metallici, da 5.000 lt. e 8.000 lt., inv. n.94
utilizzati pi u stoccaggio degli additivi pi u confezionamento del calcestruzzo (foto 55-56), in parte ancora presenti al loro interno
- Impianto di riciclaggio pi a tutela ambientale e u sfruttamento integrale delle materie prime n.95
Beni mobili: arredi, componenti d’arredo e attrezzature pi u ufficio e sacchi di polistirolo di cui all’allegato
Catasto Fabbricati del Comune di Siracusa al Foglio 57:
Particella 454 – Categoria D/1 – R.C. € 5.690,00
Pi ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.