Specchiera con cornice a mecca - rif. 53 Specchierina dorata con decorazione in gesso con foglie di alloro, fine del XIX secolo – inizio del XX secolo - rif. 1
Comodino in legno con cassetto sopraelevato sorretto da quattro pilastrini, del XIX secolo - rif. 2
Attaccapanni in legno - rif. 5
Tavolo basso in legno, in stile del ‘700, tipo Cerea - rif. 8
Tavolo da gioco, in legno, con scacchiera intarsiata sul piano. Spaccatura del legno - rif. 33
Dipinto raffigurante paesaggio con alberi spogli, firmato I. Sala - rif. 35 Dipinto a olio su tela raffigurante paesaggio fluviale con personaggi e case, in stile del ‘700. Firmato I. Sala - rif. 11 Dipinto a olio su tela raffigurante un paesaggio fluviale, firmato I. Sala - rif. 15
Dipinto a olio raffigurante vaso con rose bianche, firmato I. Sala. Con cornice dorata - rif. 37 Dipinto a olio con vaso di fiori, tra cui papaveri e margherite, firmato I. Sala - rif. 38 Dipinto a olio raffigurante un mazzo di fiori recisi, tra cui tulipani e garofanini, firmato I. Sala - rif. 40
Dipinto figura di donna su foglia d’oro, firmato G.L. - rif. 50 Dipinto a olio raffigurante vaso di fiori, firmato I. Sala - rif. 34 Dipinto a olio raffigurante un vaso con fiori di campo gialli, rossi e bianchi, firmato I. Sala - rif. 39 Due coppie di dipintini con cornice ovali - rif. 46
Ciotola ottagonale in argento, manifattura Rossi e Arcandi. Gr. 250 - rif. 42 Ciotola in porcellana dipinta con fiori, “Marlow” bone china - rif. 3 Ciotola in argento sbalzato, a forma di corolla. Gr 121 - rif. 45 Vaso in vetro a murrine, produzione Zoccai - rif. 44
Servizio di piatti da 12 persone, manifattura Eschenbach, con 12 piatti piani, 12 piatti fondi (uno sbeccato), 12 piattini da dolce, 11 piattini da tè, 5 tazze, 12 tazzine e 12 piattini, 2 vassoi da portata, 1 zuppiera e 1 grande piatto rotondo, 1 ciotola, 2 teiere, 2 zuccheriere e 2 lattiere - rif. 61 Alzata in porcellana bianca, con bordo traforato - rif. 62 Due piattini in metallo - rif. 63 Caffettiera in ceramica - rif. 64
Trittico composto da due vasi e una coppa in porcellana bianca e blu, con finiture in metallo dorato - rif. 10 Gruppo in porcellana con pastorelli e pecorelle. Marchio N coronata - rif. 31
Set di otto bicchieri azzurri in cristallo molato - rif. 55 Cinque calici in vetro con caraffa e sei bicchieri in cristallo colorato, molato e decorati in oro - rif. 58 Set di quattro bicchieri rossi in cristallo molato - rif. 56 Sette bicchieri per brandy - rif. 57 Due tazzine da caffè con piattini, in porcellana inglese - rif. 59 Scaldavivande in metallo - rif. 60
Cinque figurine in avorio “Presepe”, un elefantino e una collana in avorio e una statuina “testa femminile” in avorio - rif. 24 Vassoietto in porcellana dipinta a mano, con bordo traforato - rif. 29 Posacenere Hermès decorato con un germano reale - rif. 4 Candeliere in vetro di Murano con fiori blu - rif. 30 Due carte con rilievi montuosi - rif. 47 Scatolina e posacenere in porcellana, manifattura di Limoges - rif. 17 Coppia di angeli in biscuit blu e oro, tre statuette raffiguranti putti (varie rotture) e due statuine “Bambine” in porcellana - rif. 25 Cromolitografia “ponti di Venezia” di Remo Brindisi - rif. 49 Cornice portafoto in metallo, con bordo a rose sbalzate - rif. 51
Cassettone a tre cassetti con formelle scolpite sul fronte, del XVII secolo. Restauri e rimaneggiamenti - rif. 102 Grande specchiera dorata rettangolare con cimasa, del XIX secolo - rif. 98
Tavolo rotondo, in legno intarsiato, del XIX secolo. Da restaurare - rif. 86 Due poltrone e un divano con struttura in legno, in stile del ‘700, rivestiti in tessuto blu broccato - rif. 85 Tappeto misto seta blu e azzurro 225 x 153 cm - rif. 6T
Tavolo ovale allungabile con allunghe non originali, del XIX secolo. Da restaurare - rif. 103 Sei sedie con struttura in legno, seduta e schienale rivestiti in tessuto damascato bianco, alto schienale sagomato gambe a rocchetto in stile del ‘700 - rif. 104 Grande Tappeto azzurro e rosso 361 x 260 cm. Rottura in un angolo - rif. 8T