Terreni agricoli a Brindisi - LOTTO 7
Catasto Fabbricati dû Cumuni di Brindisi a
Foglio 153 – Particelle 89 - 133 -90 -219 - 92 - 412 - 91
Foglio 163 - Particelle 407 - 531 -1209 -1211 - 1210 -1212 -1213 -1214 - 405 - 530 - 548 - 1275 - 1276 - 439 - 448 - 509 -537 - 535 - 506 -538 - 389 - 396 - 507 - 511 - 539 - 543 - 508
I terreni oggetto dû prisenti travagghiu, sunnu accussì tipizzati allu strumentu urbanisticu viggenti: "Zona "E1"- Agricola" unni è cunzintuta, l’edificazzioni di novi fabbricati esclusivamenti pi interventi collegati cu lu sviluppu di l’agricoltura, cu lotto minimu di Ha 00.50.00 e i.f.f. di 0,03 mc/mq.
Essi hannu la seguente destinazioni colturali:
a) Seminativi in asciuttu
I terreni a seminativu in asciuttu sunnu tutti ottimi dû puntu di vista produttivu. Tranne un appezzamentu a favetta, sunnu tutti destinati prevalentemente a frumento duro, cu un blend di Cv. "Brigante" mediamenti a ca. lu 75 % e Cv. "Acadur" mediamenti a ca. lu 25 %.
a) Seminativi in asciuttu e irrigu
I terreni a seminativu irrigu sunnu destinati prevalentemente alla cultuvazzioni di carciofi; sunnu prisenti puru destinazioni a cavolfiori e terreni in preparazioni a culturi ortivi primaverili-estivi.
Tutti i terreni cu sta destinazioni colturali, risultanu cultivati abusivamenti di terzi.
Sunnu prisenti di casolari diroccati, un tempu abitazioni e depositi pi attrezzi agricoli. A eccezzioni di dui strutturi, realizzati pi ospitari li centralini di impianti fotovoltaici.
Tutti risultanu privi di qualsiasi titulu autorizzativu cumunali e realizzati prevalentemente prima dû 1967, a eccezzioni di dui strutturi, realizzati recentementi pi ospitari li centralini di impianti fotovoltaici.
Alcuni sunnu stati realizzati cu l’Ente Riforma e successivamente ampliati, prima di essiri abbandunati.
Pi ulteriori informazioni cunsultari la perizia e la documentazioni in allegatu.
Superfici: 142.831