RACCOLTA OFFERTE - Impianto sportivo e foresteria a Priolo Gargallo (SR), Località San Focà
L’immobile risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Priolo Gargallo al Foglio 79:
Particella 1708 – Categoria D/6 – R.C. € 153.458,45
Palazzetto dello sport, cu capienza di circa 3500 spettatori, destinata allo svolgimento di varie attività sportive, ma utilizzabile puru pi attività ca spanzianu di convegni a sfilate di moda, da manifestazioni musicali a rappresentazioni teatrali
U palazzetto ha na superficie coperta di circa 3.900 mq, cu pianta prevalentemente circolare di diametro di 62 mt, gradinate concentriche e cupola di copertura cu altezza all’imposta di 11,60 mt e alla chiave di volta di 22,60 mt. U volume complessivo è di circa 56.000 mc.
Le superfici interne sunnu destinate:
• zona gioco per mq. 870,
• zona atleti per mq. 790,
• zona società per mq. 500,
• tribune e gradinate pubblico per ml. 2000,
• percorsi di distribuzione alle varie quote per mq. 1.470,
• spazi comuni per mq. 560,
• servizi uomini e donne per mq. 250
La massima capienza prevista per manifestazioni sportive è di 3506 posti a sedere suddivisi in 1126 posti nelle tribune ai lati del campo e in 2380 posti nelle gradinate concentriche.
Per manifestazioni di pubblico spettacolo, utilizzando la superficie del campo di gioco opportunamente attrezzata, la capienza pò essere incrementata di circa 700 posti.
A quota 0.00, oltre al campo di gioco e alle due tribune laterali, sunnu situati vari locali, un gruppo di servizi destinati alla società, gli spogliatoi per atleti e arbitri cu relativi servizi, una palestra, una sala preparazione fisica e massaggi, una sala pronto soccorso per atleti, uno spogliatoio per il personale, una sala controllo, una sala per la pubblica sicurezza, due biglietterie, la hall d’ingresso, due zone bar, due gruppi di servizi per il pubblico, un locale quadri elettrici, un deposito cu ingresso esterno autonomo ed una serie di locali di sgombero ricavati sotto le tribune.
La pavimentazione del campo di gioco è realizzata cu doghe in legno rovere da 22 mm, unite a maschio e femmina e disposte a cortina.
I sistemi di protezione, quali ringhiere, parapetti e delimitazioni del campo di gioco sunnu in tubolare metallico. L’originaria dotazione impiantistica del palazzetto era così costituita:
- impianto luce e FM 380V suddiviso in cabina elettrica primaria (situata in un’area limitrofa al complesso sportivo di proprietà del Comune di Priolo Gargallo), locale quadri generali, quadri di settore;
- impianto di illuminazione ripartito nei settori campo di gara, tribune, passaggi e vie d’uscita, servizi ed altre
attività;
- impianto di protezione dalle scariche atmosferiche e impianto di terra;
- impianti idrico e di scarico interamente sottotraccia e allacciati alle rispettive reti comunali;
- sistema di smaltimento delle acque piovane realizzato cu grondaie e pluviali in lamiera zincata;
L’area esterna di stretta pertinenza del palazzetto, avente superficie complessiva di circa 17.000 mq ed attualmente in comunicazione cu quella del residence, è sistemata a parcheggi, accessi, percorsi pedonali e zone a verde.
Allo stato attuale l’impianto versa in stato di abbandono ed è stato oggetto di furti ed atti vandalici ca hannu fortemente compromesso la funzionalità di tutti gli impianti.
Il residence, ultimato nel 1991, sorge nella zona nord dell’impianto sportivo.
L’edificio, a tre elevazioni fuori terra, cu superficie coperta di 744 mq ed altezza di 9.90 mt, è realizzato in un’area di circa 6.800 mq in comunicazione cu u parcheggio del palazzetto, alla quale si accede da un ingresso in corrispondenza del confine ad est.
U piano terra, avente superficie lorda di 740 mq, è costituito da ingresso, hall, sala quadri, cucina, dispensa, lavanderia, una grande sala, servizi igienici, depositi, vano scala, vano ascensore, zona uffici ed alloggio custode. U secondo ed u terzo piano, ciascuno cu superficie lorda convenzionale di 732 mq, presentano la stessa distribuzione costituita da un disimpegno centrale ed un deposito e da n. 8 minialloggi di circa 32 mq per due persone e da n. 4 minialloggi di circa 59 mq per tre persone.
L’area esterna di pertinenza si presenta prevalentemente asfaltata, cu una modesta sistemazione a verde e dotata di impianto di illuminazione su pali cu lampioni.
U varco d’ingresso è protetto da un cancello scorrevole ed uno pedonale.
Le condizioni di manutenzione dell’edificio sunnu nel complesso discrete.
Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.
Urariu dû server mer 05/11/2025 uri 21:21 | Europe/Rome
- Tutti i categurìi
- Tutti l'aste
- Calendariu
- Selezionate di Gobid
- Annunci
- Comu partecipari a li asteri
- Vinni cu nuatri
- Listinu prezzi
- Manuali operativu
- Dumanni Frequenti
Gesturi di Venditi Telematici e Sito di Pubblicità autorizzatu dû Ministeru dâ Giustizia
Italiano
English
Français
Español
Euskara
Català
Deutsch
Nederlands
Português
Shqiptare
Български
Čeština
Ελληνικά
Hrvatski
Magyar
Македонски
Polski
Română
Српски
Slovenský
Slovenščina
Türkçe
Русский
Dansk
Suomalainen
Íslenskur
Norsk
Svenska
Lombard
Marchigiano
Pugliese
Romano
Siciliano
Toscano
Veneto